Tari+2024%2C+pazzi+aumenti+della+tassa%3A+la+classifica+delle+citt%C3%A0+dove+si+paga+di+pi%C3%B9
castelnuovoculturait
/2024/11/23/tari-2024-pazzi-aumenti-della-tassa-la-classifica-delle-citta-dove-si-paga-di-piu/amp/
Economia

Tari 2024, pazzi aumenti della tassa: la classifica delle città dove si paga di più

La Tari 2024 sarà una batosta per le famiglie italiane. Ci saranno degli aumenti sulla tassa sui rifiuti, ma in alcune città la somma è più alta di altre: la classifica.

Come evidenziato dall’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, la spesa delle famiglie italiana in merito alla raccolta dei rifiuti sale. La soglia media raggiunta nel 2024 è di 329 euro, un rincaro del +2,6% rispetto al 2023. I dati hanno messo in luce anche un gap notevole tra i vari capoluoghi di provincia, dove in alcune città la tassa è arrivata persino a 600 euro.

Tari 2024, pazzi aumenti della tassa: la classifica delle città dove si paga di più – castelnuovocultura.it

L’Osservatorio ha preso come riferimento una famiglia media di tre persone, conviventi in una abitazione di proprietà di 100 metri quadrati. A livello generale, nel 2024 il rapporto ha messo in luce delle variazioni verso l’alto in ben 84 capoluoghi, su 110 analizzati, mentre in soli 20 capoluoghi di provincia la tassa è diventata meno costosa. Negli altri rimanenti, invece, non è stata segnalata alcuna modifica rispetto allo scorso anno.

Tari 2024, le 10 città più care: ecco dove si paga di più la tassa

Come abbiamo detto, dunque, sono 84 i capoluoghi in cui la Tari 84 è aumentata rispetto al 2023. La media delle città del Sud è di 377 euro; mentre al Centro è di 346 euro; e al Nord è di 280 euro. Andando a vedere nel dettaglio, Catania è la più cara, visto che la cifra è di 594 euro annui. È una tariffa che non deve sorprendere i cittadini, visto che l’anno scorso non c’è stato alcun aumento.

Tari 2024, le 10 città più care: ecco dove si paga di più la tassa – castelnuovocultura.it

In seconda posizione troviamo Pisa con 512 euro, dove la cifra è aumentata di 31 euro rispetto al 2023. Segue al terzo posto Genova con 501 euro, a fronte di 492 euro del 2023. Mentre in quarta posizione troviamo Napoli con 482 euro, leggermente in discesa rispetto all’anno scorso che era di 491 euro.

Alla quinta posizione c’è Reggio Calabria con 478 euro, anche qui la tassa è in salita con 442 euro. A completare la top ten delle città più care troviamo la città di Andria con 471 euro, poi Brindisi con 466 euro e Cagliari con 465 euro che si posiziona all’ottavo posto.

Alla nona posizione della classifica c’è Trapani con 453 euro, mentre a chiudere la top ten delle città in cui la tassa sui rifiuti costa di più c’è Pistoia con 448 euro. Rispetto allo scorso anno, da questa lista non ci sono più Benevento, Messina, Latina e Salerno, che nel 2023 erano considerate le città più care. Mentre le new entry sono Andria, Cagliari, Pistoia e Trapani.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Se il bucato appena lavato ha un pessimo odore non serve rimetterlo in lavatrice: la soluzione la trovi in cucina

Capita spesso che in inverno i nostri capi non emanano un buon odore, scopriamo insieme…

4 mesi ago

Biscotti pan di zenzero: la ricetta per eccellenza del simbolo di Natale

Tra le ricette per eccellenza di tutto il periodo natalizio ci sono i biscotti pan…

4 mesi ago

Amazon Black Friday: le migliori offerte sotto i 20€

Sono partite le attese promozioni di Amazon per il Black Friday. Tanti sono i prodotti…

4 mesi ago

Anticipazioni Uomini e Donne: regalo imbarazzante di Tina, pubblico impallidito

Che cosa succederà nel programma tanto amato condotto da Maria De Filippi? Qualcosa di incredibile…

4 mesi ago

Se ti hanno regalato una Stella di Natale fai attenzione: solo così durerà a lungo

Una pianta molto delicata ma bellissima e che fa subito Natale. Ecco come prendersi cura…

4 mesi ago

Carote, perché dopo un po’ diventano molli e come farle tornare fresche

Dopo un po' di giorni le carote diventano molli e non sono croccanti come appena…

4 mesi ago