Salume+richiamato+dal+Ministero+della+Salute%3A+%26%238220%3BPresenza+di+Listeria%26%238221%3B
castelnuovoculturait
/2024/11/23/salume-richiamato-dal-ministero-della-salute-presenza-di-listeria/amp/
Notizie

Salume richiamato dal Ministero della Salute: “Presenza di Listeria”

Leggiamo con molta attenzione qual’è il lotto che è stato richiamato dal Ministero e cosa dobbiamo fare. Non trascuriamolo è per la nostra salute.

Negli ultimi tempi ci sono stati vari richiami alimentari per prodotti di ogni genere. Noi oggi ti vogliamo parlare dell’ultimo che riguarda un prodotto molto venduto e consumato. Scopriamo tutte le informazioni in merito e cerchiamo di capire che cosa dobbiamo fare se lo abbiamo in casa.

Salume richiamato dal Ministero della Salute: “Presenza di Listeria”-Castalnuovocultura

E’ molto importante non mangiarlo per la presenza di Listeria, quindi andiamo a controllare subito di quale salume si tratta e nello specifico del lotto incriminato.

Attenzione al richiamo del Ministero per questo salume

Il Ministero della Salute, tramite il suo sito internet, comunica tutti i tipi di richiami e da inizio dell’anno sono stati moltissimi. E’ molto importante essere a conoscenza di queste informazioni perché in alcuni casi sono prodotti contaminati da batteri molto potenti, come in questo caso.

Attenzione al richiamo del Ministero per questo salume-Credit Salute.gov.it-Castelnuovocultura.it

Ma che salume è stato richiamato. Parliamo della coppa di testa, un salume di carne suina cotta, prodotto dalla RI. AL. Carni Snc. Il motivo dell’avviso è per la presenza di Listeria monocytogenes. Le confezioni interessate dal richiamo sono quelle con scadenza al 20.12.2024. 

C’è anche un particolare numero di lotto. L’avviso non indica né il peso né il formato per la vendita e non ci sono immagini che possiamo ripubblicarvi. Lo stabilimento dove è stata prodotta questa coppa che viene ritirata dal mercato è in via Ete 6/A, a Montottone, in provincia di Fermo (marchio di identificazione IT 9 3453 CE).

Ovviamente, a scopo precauzionale, il prodotto viene ritirato dal commercio e si raccomanda assolutamente di non mangiarlo ma di riportarlo dove è stato acquistato. In questo modo possiamo venire rimborsati oppure ci verrà dato un nuovo prodotto. Anche se siamo senza scontrino possiamo procedere in questo modo.

Ma quali eventuali problematiche può causare la listeria? Solitamente ha una incubazione di 6/40 ore da quando abbiamo assunto il salume e comprende gastroenterite, febbre, dolori addominali, sindrome influenzale. In alcuni casi, se la carica batterica è molto bassa, non ci sono sintomi.

Ovviamente, nei soggetti a rischio come gli anziani o persone con patologie o immunodepresse, ci possono essere anche conseguenze pericolose e gravi. Quindi facciamo massima attenzione e riportiamo immediatamente il salume, oggetto del richiamo al negozio. Se abbiamo qualsiasi dubbio o non possiamo andare direttamente facciamo anche una telefonata per avvisare.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Se il bucato appena lavato ha un pessimo odore non serve rimetterlo in lavatrice: la soluzione la trovi in cucina

Capita spesso che in inverno i nostri capi non emanano un buon odore, scopriamo insieme…

4 mesi ago

Biscotti pan di zenzero: la ricetta per eccellenza del simbolo di Natale

Tra le ricette per eccellenza di tutto il periodo natalizio ci sono i biscotti pan…

4 mesi ago

Amazon Black Friday: le migliori offerte sotto i 20€

Sono partite le attese promozioni di Amazon per il Black Friday. Tanti sono i prodotti…

4 mesi ago

Anticipazioni Uomini e Donne: regalo imbarazzante di Tina, pubblico impallidito

Che cosa succederà nel programma tanto amato condotto da Maria De Filippi? Qualcosa di incredibile…

4 mesi ago

Se ti hanno regalato una Stella di Natale fai attenzione: solo così durerà a lungo

Una pianta molto delicata ma bellissima e che fa subito Natale. Ecco come prendersi cura…

4 mesi ago

Carote, perché dopo un po’ diventano molli e come farle tornare fresche

Dopo un po' di giorni le carote diventano molli e non sono croccanti come appena…

4 mesi ago