Fattura+elettronica%3A+occhio+alla+scadenza+del+2+dicembre%2C+vale+per+tutti
castelnuovoculturait
/2024/11/20/fattura-elettronica-occhio-alla-scadenza-del-2-dicembre-vale-per-tutti/amp/
Economia

Fattura elettronica: occhio alla scadenza del 2 dicembre, vale per tutti

Il 2 dicembre è in arrivo e con lui anche una scadenza fiscale da rispettare: bisognerà saldare questi conti in merito alle fatture elettroniche.

I liberi professionisti, per poter lavorare, sono dotati di una Partita Iva. Essa gli permette di guadagnare e spendere soldi, nonché di tenere conto di eventuali tasse e tributi da versare nei confronti dello stato.

Fattura elettronica: occhio alla scadenza del 2 dicembre, vale per tutti – Castelnuovocultura.it

Esistono due regimi fiscali relativi alla Partita Iva, quello ordinario e quello forfettario. Quest’ultimo, in particolare, è dedicato a tutti coloro che rientrino in un reddito annuo di 85mila euro e prevede un’aliquota del 15% (che scende al 5% per i primi 5 anni di attività) da versare nell’ambito della dichiarazione dei redditi.

In entrambi i casi è comunque prevista la fatturazione elettronica: a partire dal 1° gennaio 2024, infatti, inviare fatture elettroniche è diventato obbligatorio. Ma come funziona una fattura elettronica?

Fatture elettroniche: entro il 2 dicembre devi pagare le marche da bollo dei primi 3 trimestri dell’anno

Essa è del tutto simile a una fattura cartacea, poiché permette di versare pagamenti o inviare pagamenti nei confronti di terzi. Ogni mese, oppure in ogni occasione in cui se ne presenti la necessità, si invia fattura: essa dovrà essere dotata di alcuni dati anagrafici, di alcuni dati fiscali e anche di marca da bollo.

Fatture elettroniche: entro il 2 dicembre devi pagare le marche da bollo dei primi 3 trimestri dell’anno – Castelnuovocultura.it

Ogni fattura di importo superiore a 77,47 euro, infatti, dovrà essere dotata di una marca da bollo da 2 euro. Nel caso delle fatture elettroniche, però, è lecito chiedersi come si faccia a pagarle, dal momento che non è più come una volta, quando si andava in tabaccheria, si comprava una marca da bollo e poi la si apponeva sul documento.

Ebbene, le marche da bollo andrebbero pagate ogni trimestre con un F24 apposito disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Vi è però anche chi decide di pagare le marche da bollo in un’unica soluzione. Il termine per versare le marche da bollo dei primi 3 trimestri dell’anno è dunque fissato al 2 dicembre 2024.

La scadenza solita è infatti quella del 30 novembre, ma cadendo di sabato tale data ha subito uno slittamento naturale al 2 dicembre. In quella occasione si potranno pagare le marche da bollo dei primi 3 trimestri dell’anno oppure, nel caso in cui i trimestri precedenti siano già stati saldati, quelle dell’ultimo trimestre dovuto.

Per quanto riguarda la prossima scadenza, invece, essa è fissata per il 28 febbraio 2025: allora bisognerà versare il saldo dell’ultimo trimestre del 2024 con lo stesso procedimento sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Se il bucato appena lavato ha un pessimo odore non serve rimetterlo in lavatrice: la soluzione la trovi in cucina

Capita spesso che in inverno i nostri capi non emanano un buon odore, scopriamo insieme…

4 mesi ago

Biscotti pan di zenzero: la ricetta per eccellenza del simbolo di Natale

Tra le ricette per eccellenza di tutto il periodo natalizio ci sono i biscotti pan…

4 mesi ago

Amazon Black Friday: le migliori offerte sotto i 20€

Sono partite le attese promozioni di Amazon per il Black Friday. Tanti sono i prodotti…

4 mesi ago

Anticipazioni Uomini e Donne: regalo imbarazzante di Tina, pubblico impallidito

Che cosa succederĂ  nel programma tanto amato condotto da Maria De Filippi? Qualcosa di incredibile…

4 mesi ago

Se ti hanno regalato una Stella di Natale fai attenzione: solo così durerà a lungo

Una pianta molto delicata ma bellissima e che fa subito Natale. Ecco come prendersi cura…

4 mesi ago

Carote, perchĂ© dopo un po’ diventano molli e come farle tornare fresche

Dopo un po' di giorni le carote diventano molli e non sono croccanti come appena…

4 mesi ago