Con+il+trucco+della+lavastoviglie+puoi+dire+addio+a+germi+e+batteri+in+cucina
castelnuovoculturait
/2024/11/18/con-il-trucco-della-lavastoviglie-puoi-dire-addio-a-germi-e-batteri-in-cucina/amp/
Lifestyle

Con il trucco della lavastoviglie puoi dire addio a germi e batteri in cucina

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più usati in casa e anche uno dei più utili per rimuovere tutti i germi e batteri in cucina. Ecco come fare.

La lavastoviglie è uno strumento prezioso per lavare con facilità e velocità piatti, stoviglie, posate, bicchieri e pentole, sprecando meno acqua rispetto al lavaggio a mano. Oltre a questo, però, in tanti la utilizzano in altri modi: c’è chi, ad esempio, ci cucina dentro (in determinate modalità) e chi la usa per rimuovere tutti i germi e batteri in cucina.

Con il trucco della lavastoviglie puoi dire addio a germi e batteri in cucina – castelnuovocultura.it

Ecco come utilizzare questa incredibile funzione della lavastoviglie, che è ancora poco conosciuta da molti, ma molto utile per mantenere l’ambiente della cucina sempre salubre, igienizzato e sicuro. 

Come usare la lavastoviglie per rimuovere germi e batteri in cucina

Oltre che per lavare piatti, bicchieri, stoviglie e pentole, la lavastoviglie può essere usata anche per eliminare con facilità germi e batteri dalla cucina.

Come usare la lavastoviglie per rimuovere germi e batteri in cucina – castelnuovocultura.it

Questi infatti si possono accumulare su spugne per lavare i piatti e stracci per asciugare le stoviglie che rimangono umidi e con eventuali residui di cibo dopo averli utilizzati. Per evitare sprechi di energia e di acqua, stracci e spugne si possono lavare proprio in lavastoviglie, almeno una volta alla settimana o comunque quando ci si accorge che emanano cattivi odori o sono sporchi. 

In particolare si possono inserire nel carico insieme a piatti e bicchieri, se non sono troppi, oppure da soli impostando il lavaggio a vuoto della lavastoviglie. In questo caso, basterà aggiungere dell’acido citrico (circa 4- 5 cucchiai da mettere direttamente nel fondo dell’apparecchio), quindi avviare la lavastoviglie con un ciclo a temperatura elevata.

L’acido citrico è un anti calcare naturale, che elimina incrostazioni e cattivo odore, mentre si scioglie nell’acqua. Dunque la lavastoviglie può essere usata anche per rimuovere con facilità i germi e i batteri della cucina che si accumulano solitamente su spugne e stracci. È bene ricordarsi, infine, di sostituire le spugne ogni 2-3 settimane e gli stracci ogni volta che hanno macchie visibili o emanano cattivo odore. Queste sono regole generali per garantirsi che questi strumenti siano sempre salubri e sicuri per lavare e asciugare le proprie stoviglie. 

In questo modo, risparmiando energia, acqua e tempo, si potrà mantenere l’ambiente della cucina sempre sicuro e pulito per tutti.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Se il bucato appena lavato ha un pessimo odore non serve rimetterlo in lavatrice: la soluzione la trovi in cucina

Capita spesso che in inverno i nostri capi non emanano un buon odore, scopriamo insieme…

10 mesi ago

Biscotti pan di zenzero: la ricetta per eccellenza del simbolo di Natale

Tra le ricette per eccellenza di tutto il periodo natalizio ci sono i biscotti pan…

10 mesi ago

Amazon Black Friday: le migliori offerte sotto i 20€

Sono partite le attese promozioni di Amazon per il Black Friday. Tanti sono i prodotti…

10 mesi ago

Anticipazioni Uomini e Donne: regalo imbarazzante di Tina, pubblico impallidito

Che cosa succederà nel programma tanto amato condotto da Maria De Filippi? Qualcosa di incredibile…

10 mesi ago

Se ti hanno regalato una Stella di Natale fai attenzione: solo così durerà a lungo

Una pianta molto delicata ma bellissima e che fa subito Natale. Ecco come prendersi cura…

10 mesi ago

Carote, perché dopo un po’ diventano molli e come farle tornare fresche

Dopo un po' di giorni le carote diventano molli e non sono croccanti come appena…

10 mesi ago