Striscia+la+Notizia+e+il+caso+dei+furgoni+di+scuola+senza+assicurazione
castelnuovoculturait
/2024/11/08/striscia-la-notizia-e-il-caso-dei-furgoni-di-scuola-senza-assicurazione/amp/
Notizie

Striscia la Notizia e il caso dei furgoni di scuola senza assicurazione

Continuano le indagini di Striscia la Notizia e stavolta Luca Abete la becca grossa, furgoni di scuola senza assicurazione. Cosa sta accadendo?

Le polemiche sul web si fanno travolgenti e si aspettano delle risposte soprattutto per garantire sicurezza ai piĂą piccoli.

Striscia e il caso dei furgoni della scuola (MediasetInfinity) castelnuovocultura.it

L’inviato del tg satirico ideato da Antonio Ricci ha trovato quella che è una vera e propria organizzazione abusiva che trasporta studenti con rischi imprevedibili e senza pensieri. I bambini sono stipati su panche di legno posticce inserite in vecchi pulmini senza assicurazione e revisione. Sono in sovrannumero e rischiano di farsi del male.

Il servizio è andato in onda ieri sera su Canale 5 e ha fatto molto discutere per una situazione legata alla zona di Angri in provincia di Salerno in Campania. Una situazione che va analizzata con attenzione perché i rischi di una possibile tragedia sono multipli. E ora si spera di poter trovare un rimedio che fermi questo traffico pericolosissimo dove dei bambini potrebbero rimetterci la loro salute. Intanto sono state allertate anche le forze dell’ordine.

Cosa accade ad Angri a Salerno?

Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia, si è appostato fuori da una scuola dove ha scovato questo vecchio furgone Fiat Ducato con una targa bulgara e al posto del bagagliaio una panca in legno. Almeno dieci ragazzi sono saliti su quel pulmino che offre una sorta di servizio trasporto abusivo e irregolare per trasportare questi da scuola a casa e viceversa.

Striscia e Abete cosa accade? (Instagram) CastelnuovoCultura.it

Subito dopo l’inviato scopre un altro furgone che risulta privo di assicurazione e con la revisione scaduta da mesi, mettendo a rischio la salute di chi vi sale sopra e anche rischiando di vivere delle situazioni tragiche. Gli stessi ragazzi rivelano che il costo del servizio costa ai loro genitori tra i 100 e i 150 euro, aggiungiamo noi per rischiare di fatto la vita.

Gli agenti della polizia sono intervenuti subito dopo il servizio e hanno provveduto al sequestro di tali mezzi. Ora si sta lavorando per rintracciare i furgoni abusivi e cercare di evitare che situazioni come queste si possano ripetere. Nel servizio di Striscia la Notizia si vede anche come certi ragazzi abbiano criticato pesantemente i protagonisti di questo servizio, accusandoli di aver denunciato delle persone che lavorano. Un particolare che non mette in conto tutti i rischi prima descritti.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Se il bucato appena lavato ha un pessimo odore non serve rimetterlo in lavatrice: la soluzione la trovi in cucina

Capita spesso che in inverno i nostri capi non emanano un buon odore, scopriamo insieme…

4 mesi ago

Biscotti pan di zenzero: la ricetta per eccellenza del simbolo di Natale

Tra le ricette per eccellenza di tutto il periodo natalizio ci sono i biscotti pan…

4 mesi ago

Amazon Black Friday: le migliori offerte sotto i 20€

Sono partite le attese promozioni di Amazon per il Black Friday. Tanti sono i prodotti…

4 mesi ago

Anticipazioni Uomini e Donne: regalo imbarazzante di Tina, pubblico impallidito

Che cosa succederĂ  nel programma tanto amato condotto da Maria De Filippi? Qualcosa di incredibile…

4 mesi ago

Se ti hanno regalato una Stella di Natale fai attenzione: solo così durerà a lungo

Una pianta molto delicata ma bellissima e che fa subito Natale. Ecco come prendersi cura…

4 mesi ago

Carote, perchĂ© dopo un po’ diventano molli e come farle tornare fresche

Dopo un po' di giorni le carote diventano molli e non sono croccanti come appena…

4 mesi ago